Pacco Anonimo Icon SPEDIZIONI VELOCI IN 2-3 GIORNI LAVORATIVI
Uncategorized

Affrontare il cambio di stagione, combattendo stanchezza e ritrovando nuove energie

wellvit blog

Il cambio di stagione è uno dei momenti più impegnativi e faticosi per il nostro benessere. Difficoltà a ritrovare vitalità e slancio, debolezza e affaticamento, mancanza di concentrazione, stanchezza mattutina, insonnia, cattivo umore, sono alcuni disturbi e malesseri che sono direttamente riferibili al cambio di stagione. È tutta colpa del cambio di stagione che manda in tilt l’equilibrio psicofisico.

Le alterazioni di umore e comportamento

Le cose non vanno meglio a livello emotivo: in questi giorni di passaggio, è molto più facile essere preda di malinconie ricorrenti, malumori ed irritabilità, in parte dettati dalle variazioni ormonali e rallentamenti nel nostro metabolismo.

Il nostro umore ne sarà irrimediabilmente condizionato ed andremo incontro a maggior tensione, senso di insofferenza, nervosismo e frustrazione.

Il problema non è assolutamente da sottovalutare, dato che, in Italia, riguarda una persona su 10, con le donne sensibilmente più colpite rispetto agli uomini, poiché più soggette a sbalzi ormonali, legate al cambio di stagione ed alla sindrome pre-mestruale.

 

LEGGI ANCHE: Lo stress fa male all’amore!

 

Come combattere stanchezza e malumore nel cambio stagione?

Responsabili di tali disturbi sarebbero i nostri ormoni, che risentono delle variazioni metaboliche, delle differenze di temperatura ed umidità e implicano cambiamenti al nostro organismo.

La produzione di melatonina, ad esempio, è collegata ai tempi di esposizione alla luce del sole, perciò meno ore di luce avremo a disposizione, più facilmente saremo soggetti ad irritabilità, insonnia e cattivo umore, causati dalla sua produzione ridotta durante l’autunno.

Ancora, secondo Claudio Mencacci, primario di psichiatria all’Ospedale Fatebenefratelli di Milano, il fenomeno potrebbe essere correlato al nostro Dna: come qualsiasi mammifero, in autunno, tendiamo ad accumulare riserve di energie, utili per i freddi mesi invernali ed entriamo in una sorta di letargo, per cui ci sentiamo più affaticati e meno propensi al movimento.

Ma, fortunatamente, esistono dei semplici rimedi che, se non riescono ad annullare completamente tutti i nostri malesseri, contribuiscono a ridurli, rinforzando il sistema immunitario e rendndoci più attivi e meno insofferenti durante il passaggio alla stagione autunnale. Uno di questi è l’assunzione di Ginseng, noto tonico energizzante. L’azione del Ginseng (Panax Ginseng) è ancora più forte se assunto in sinergia con altri preziosi elementi e piante.

E’ bene sottolineare, ad esempio, che una persona che vive secondo stili di vita naturali e dinamici, riesce a reggere meglio il cambio di stagione, attivando delle risposte di autodifesa migliori, rispetto a coloro che invece hanno un’inclinazione pigra e poco attiva. La prima cosa da fare è, dunque, combattere sonnolenza, apatia e scarso entusiasmo impegnarsi in un’attività fisica regolare unita ad un’alimentazione che possa migliorare la nostra vitalità.

  • ATTIVITA’ FISICA – Contrariamente a quanto si è portati a pensare, l’inattività e la pigrizia prolungata durante il cambio di stagione, aumentano i malesseri e la sensazione di affaticamento. Svolgendo una sana e moderata attività aerobica, si dà invece la possibilità al nostro organismo di scaricare stress e tensioni e, soprattutto, di riposare meglio, avendo eliminato tossine e stimolato positivamente il nostro metabolismo autunnale.
  • ALIMENTAZIONE – Al mattino, fare sempre una ricca colazione dove non deve mai mancare la giusta quantità di carboidrati, cereali e adottare uno stile alimentare che punti a qualità e selezione di quei cibi altamente nutritivi ed energetici; via libera a frutta e verdura di stagione, che garantiscono il giusto apporto di vitamine, minerali ed sostanze funzionali al giusto funzionamento del nostro metabolismo, come melograni, cachi, mandorle e nocciole, mele e pere, bieta, cavolfiori e patate, cereali e legumi, ottimi fonti di energia e vitalità, per l’organismo “provato” dal cambio di stagione.
  • IMMANCABILI INTEGRATORI –  Per affrontare questo cambiamento di stagione in modo positivo, senza stress, spossatezza, cambi di umore, nervosismo, disturbi fisici, è importante ricorrere ai rimedi fitoterapici ed integratori energetici. In particolare Ginseng, Eleuterococco e Pappa reale sono efficaci rimedi naturali contro stanchezza e stress, perdita di entusiasmo e pigrizia generalizzata, aiutando a recuperare vitalità fisica e mentale.

L’Eleuterococco è una pianta adatta alla stanchezza da “stress” fisici e mentali, caratterizzati da svogliatezza e da lieve stato depressivo. E’ la pianta più usata per le sue proprietà toniche, riequilibranti l’umore e calmanti nei casi di stanchezza con ansia. Sembrerebbe favorire la produzione di serotonina, detta anche l’ormone della felicità,  principio chimico maggiormente coinvolto nel regolamento dell’umore e delle emozioni che si altera durante i periodi di stress, ansia e depressione e quindi, anche nei cambi di stagione.

Il Ginseng è ormai la più famosa pianta nota in tutto il mondo come ottimo tonico del corpo. Aumenta la resistenza alla fatica, agli stress ambientali (caldo, freddo, umidità), agli stress psichici e migliorano le funzioni immunitarie.

La L-Arginina sia come prevenzione che per sostenere al meglio i sintomi influenzali e la convalescenza, è particolarmente preziosa! Aiuta a contrastare la sensazione di stanchezza e affaticamento e a sostenere il normale metabolismo energetico.

Fare il pieno di vitamine. Una buona dose giornaliera di vitamine  è un toccasana per sostenere le nostre difese. Assumere la giusta dose di queste preziose sostanze aiuta e rafforza il sistema immunitario rendendolo più efficiente nell’affrontare l’attacco dei virus influenzali e parainfluenzali, così come di altri agenti patogeni particolarmente attivi durante tutto l’anno e nei cambi di stagione.

Inoltre …

  • Cercare di mantenere costanti gli orari in cui si va a dormire e ci si sveglia al mattino.
  • Evitare condizioni di stress elevato: è importante creare le condizioni ideali per un relax completo del nostro organismo e permettere che il nostro fisico goda di un riposo prolungato e benefico.
  • Cerchiamo di ritagliarci spazi dedicati al tempo libero, alle nostre passioni, alla coppia: momenti dedicati al relax ed alla comunicazione evitano tensioni e frustrazioni che potrebbero contribuire a peggiorare le nostre precarie condizioni psico-fisiche.
  • Ascoltare il più possibile le esigenze dell’organismo: se vi sentite stanchi ed affaticati, evitate ritmi intensi e stress fisico ed emotivo; attendete con pazienza che il vostro corpo si abitui ai cambiamenti dovuti alla stagione autunnale e riesca ad adattarsi ai nuovi ritmi, che lo accompagneranno durante tutto il periodo invernale.
  • Infine, un po’ di pazienza: come ogni anno, ci abitueremo anche questa volta, per quanto a malincuore, al ritorno delle stagioni più fredde.

Integratori e Vitamine utili per affrontare il cambio di stagione

Dynamivit integratore di arginina ad alto dosaggio 14 bustine

Stenvit utile contro stanchezza e affaticamento fisico e mentale 100 ml

Informazioni prodotto

Multivit 400 multivitaminico in piccole compresse orosolubili 30 compresse

Informazioni prodotto

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Description
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
  • Add to cart
Click outside to hide the comparison bar
Compare