Pacco Anonimo Icon SPEDIZIONI VELOCI IN 2-3 GIORNI LAVORATIVI
Uncategorized

Rimedi naturali per aumentare il desiderio femminile

wellvit blog

E’ possibile aumentare il desiderio femminile con rimedi naturali? Come si può stimolare ed aumentare la libido femminile senza ricorrere a farmaci? Vediamo da cosa dipende l’astenia sessuale femminile e quali rimedi naturali possono venire in aiuto.

La chiamano astenia sessuale, calo della libido, anche “impotenza femminile”,  ed è quella condizione per cui la donna sembra perdere interesse e desiderio verso la sessualità e quindi ha difficoltà a provare piacere e a concederlo al partner. Desiderio e libido sono infatti considerati il piacere della sessualità, e senza questi l’esperienza sessuale non avrebbe più valore o emozioni ma diventerebbe solamente una ripetizione di gesti meccanici e automatici.

Da cosa può dipendere il calo del desiderio sessuale nella donna? E soprattutto, ci sono dei rimedi per evitarlo e permettere alla donna di riprovare attrazione, piacere nella sessualità? In questo post cerchiamo di rispondere ad entrambe le domande.

 

Desiderio femminile: sfera emotiva e aspetti fisiologici

Quando si parla di piacere femminile, si è portati a pensare ad attività prevalentemente meccaniche legate all’atto sessuale in sé: baci, abbracci, carezze, esplorazione del corpo, contatto orale, penetrazione. In realtà, il piacere è legato in modo imprescindibile anche alla sfera psicologica, al benessere emotivo e mentale.

Anche quando si parla di calo del desiderio sessuale femminile, di fatto, si sta descrivendo un qualcosa di molto complesso che dipende da una serie di fattori: ambientali, relazionali, psicologici, socio-culturali, e ovviamente biologi.

Stress, stanchezza, preoccupazioni, frustrazioni, ansia, problemi di coppia, problemi relazionali, sono solo alcuni dei fattori psico-relazionali che possono essere responsabili di un calo della libido nella donna e diventare veri e propri nemici della sessualità.

Dal punto di vista biologico, invece, il desiderio è regolato da una serie di sostanze attivate: la dopamina, il neurotrasmettitore che spinge verso il partner, e gli ormoni che subiscono fluttuazioni e cambiamenti cambiano a seconda del ciclo mestruale mensile e delle tre fasi della vita di una donna (adolescenza, età fertile e menopausa). Gli ormoni sessuali femminili (estrogeni, progesterone ma anche gli ormoni androgeni presenti anche nella donna) stimolano e attivano i centri cerebrali capaci di tradurre una fantasia, un pensiero o un desiderio erotico in una risposta anche fisica che si propaga a tutto il corpo della donna, concentrandosi nelle aree più sensibili alla sessualità, tra cui i genitali, il seno, la pelle.

Ci sono poi alcune malattie legate all’apparato femminile che possono avere delle ripercussioni su desiderio: citiamo ad esempio alla cistite o alla vaginite, due disturbi che spingono la donna verso l’evitamento del rapporto a causa dei sintomi che scatenano (dolore, bruciore e irritazione) avvertiti maggiormente durante l’atto sessuale.

La diminuzione o l’assenza del desiderio sessuale può dipendere, inoltre, da numerose malattie, come ad esempio il diabete, l’uremia, l’insufficienza epatica e vari tumori.

Il calo dell’interesse sessuale può essere anche correlato all’abuso di alcol e droghe (es. cocaina, oppioidi ed eroina) o all’assunzione di farmaci come antidepressivi (in particolare gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina), neurolettici, antiepilettici che condizionano il desiderio .

Non è raro che anche l’assunzione delle terapie ormonali orali ed i contraccettivi ormonali possono provocare una riduzione della libido.

 

7 rimedi naturali per aumentare il desiderio femminile

Poichè il desiderio sessuale femminile è influenzato da tantissimi fattori, un calo della libido può capitare a tutte le donne almeno una volta nella vita, e questo non deve destare preoccupazione. Quando invece questa condizione tende a ripresentarsi frequentemente o a protrarsi per un tempo lungo, è il caso di parlarne con uno specialista per individuarne le cause e il trattamento mirato.

In ogni caso è bene sapere che esistono degli accorgimenti nello stile di vita quotidiano e dei rimedi naturali per aumentare il desiderio femminile e migliorare la spinta sessuale.

     1. Assumere integratori alimentari specifici

Stiamo parlando di prodotti a base di erbe e sostanze vegetali dall’azione notoriamente stimolante ed afrodisiaca, oltre che utili per migliorare l’irrorazione sanguigna dei genitali e stimolare la produzione ormonale. Essendo prodotti naturali, gli effetti collaterali sono minimi o nulli e il miglioramento è più lento e graduale rispetto ai farmaci ma comunque evidente nella maggior parte delle donne.

Fra le piante più conosciute ed utilizzate per stimolare il desiderio sessuale ricordiamo:

  • Il Ginseng è un’ottima fonte di energia e un vasodilatatore che migliora la circolazione sanguigna anche a livello genitale, quindi la sensibilità vaginale; aumenta inoltre la libido perché ha un effetto simile a quello ormonale. Il Ginseng (Panax Ginseng) ha un’azione stimolante e corroborante, migliora la performance psico-fisica dell’individuo attraverso stimoli di tipo neuro-endocrino. Migliora il tempo di reazione, l’attenzione e la sensazione di benessere e riduce la sensazione di stanchezza. In associazione con estratti di Ginkgo biloba, migliora la sintesi di serotonina, con effetti tonici e antidepressivi, aumenta il rilassamento dei vasi arteriosi del corpo cavernoso per rilascio del NO (Ossido nitrico).
  • La Maca Peruviana (Lepidium Meyenii) è indicata per le sue proprietà ricostituenti, rinvigorenti, stimolanti, che promuovono la resistenza e migliorano le prestazioni sessuali e la fertilità.
  • La Muira Puama (o Mara Puama, Ptycopetalum Olacoides) è indicato in molti casi di impotenza sessuale, ma anche nella diminuzione della libido e nei casi di astenia psichica.
  • La Damiana è utile per stimolare la potenza sessuale, è psicostimolante, di aiuto nell’esaurimento psichico, nella impotenza, è un tonico generale. In particolare sembra che la Damiana stimoli il centro dell’erezione localizzato al livello del parasimpatico pelvico-sacrale, il fitocomplesso della Damiana ripristina il desiderio sessuale sia nell’uomo che nella donna. Utile nei casi di diminuzione della libido, nella impotenza, nella frigidità.
  • Il Ginkgo Biloba possiede le seguenti attività biologiche: attività antiossidante, protettore endoteliale, migliora gli scambi di ossigeno tra sangue e tessuti, attività rilassante sulla muscolatura liscia dei copri cavernosi, rilassamento endotelio-dipendente della parete arteriosa. Ha trovato riscontri positivi in letteratura scientifica anche come integratore alimentare per i soggetti con disfunzione erettile provocata da terapia con antidepressivi, inibitori della ricaptazione della serotonina (SSRI).

Trovi un mix equilibrato e sinergico di queste preziose piante in integratore sessuale Sensovit.

Fra le sostanze che aiutano a stimolare l’energia, il tono e il desiderio sessuale ricordiamo la L-Arginina, è un aminoacido essenziale per la produzione di Ossido Nitrico, sostanza fondamentale per la vasodilatazione e di conseguenza per l’afflusso di sangue anche agli organi genitali; aumenta l’energia e migliora inoltre le performance. In commercio è possibile scegliere fra una grande varietà di integratori a base di Arginina ad alto dosaggio.

     2. Attenzione all’alimentazione

L’alimentazione gioca un ruolo importante per la salute generale ma anche in caso di calo del desiderio e della libido. Alcuni cibi possono avere una azione stimolante e aiutare quindi a vivere meglio la sessualità. Anche una dieta iperproteica, praticata con moderazione e su consiglio di un nutrizionista o dietologo, può stimolare la ripresa del desiderio.

     3. Praticare attività fisica

Anche la pratica di una attività fisica regolare ha dimostrato di migliorare il desiderio in quanto stimola e regolarizza la produzione ormonale.

     4. Parlare con il partner

Può capitare che con il tempo si arrivi a non coltivare la complicità nella coppia con conseguente diminuzione dell’attrazione e del desiderio e allontanamento relazionale. Consigliamo di non chiudersi in se stesse ma di aprirsi e di parlare con il partner senza paure o disagi: è un modo per avvicinarsi e capirsi meglio, anche da questo punto di vista.

     5. Riposo notturno

Il sonno di buona qualità aiuta sia a detossinare il cervello, sia a favorire la produzione di ormonale, in particolare del testosterone.

     6. Attenzione alle abitudini di vita

Fumo, vita sedentaria, alcool e sostanze stupefacenti sono dei veri e propri nemici della sessualità e del desiderio. Sarebbe bene anche controllare e limitare l’assunzione di caffeina. Attenzione anche allo stile di vita: lo abbiamo detto e ridetto, stress, ansia, vita frenetica, preoccupazioni, sono i principali responsabili dei problemi sessuali.

     7. Esplorare e conoscere il proprio corpo

Tutti pensiamo di conoscere il proprio corpo ma non sempre è così, almeno non a livello intimo. L’esplorazione del proprio corpo, ossia l’autoerotismo, per molte donne è ancora un tabù.  La masturbazione, ad esempio, aiuta a conoscere meglio il proprio corpo, le zone erogene e ad accedere la libido.

 

Affrontare il calo del desiderio

Una diminuzione della libido può creare forti tensioni sia personali che relazionali e mettere a rischio la stabilità della donna e della coppia. E’ importante che il problema venga affrontato senza imbarazzo, vergogna o rassegnazione. Molte donne lo sottovalutano e lo ignorando dicendo a se stesse che “è normale”, per via dell’età, dei tanti anni trascorsi insieme, ecc.

E’ importante mettere da parte i sentimenti controversi e i tabù e prima di tutto affrontare il problema parlandone con il partner anche per cercare di capire quando questo calo di desiderio è cominciato e da cosa è dipeso.

Conoscere le motivazioni del calo della libido può aiutare la donna e la coppia a capire quali comportamenti assumere per stimolarlo e riaccenderlo. Non trascurare i sentimenti e i bisogni reciproci, inoltre, aiuta a mantenere e riscoprire il piacere anche nella sessualità.

Anche una valutazione del proprio medico curante o di uno specialista è un ottimo aiuto. In base alla causa, i medici potrebbero suggerire il trattamento adatto che potrebbe essere la psicoterapia, l’assunzione di un farmaco o una terapia integrativa con sostanze naturali.

Sei in cerca di rimedi naturali per aumentare il desiderio femminile?

Scopri Sensovit: completo, efficace e naturale!


Sensovit è un integratore a base di estratti vegetali utile per aumentare la libido e il desiderio sessuale. Ottimo afrodisiaco naturale!

Se vuoi conoscere come vivere al meglio la tua sessualità e contrastare il calo della libido anche in Menopausa leggi l’articolo Come Aumentare il Desiderio Sessuale in Menopausa

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Description
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
  • Add to cart
Click outside to hide the comparison bar
Compare