Pacco Anonimo Icon SPEDIZIONI VELOCI IN 2-3 GIORNI LAVORATIVI
Uncategorized

Eiaculazione Precoce

wellvit blog
Definire l’ Eiaculazione Precoce

In campo medico, l’eiaculazione precoce è indicata come la disfunzione sessuale più frequente tra le disfunzioni sessuali maschili. Colpisce 1 uomo su 5 tra i 18-70 anni e può manifestarsi a qualunque età.

L’eiaculazione precoce è anche il problema sessuale meno diagnosticato: il 90% degli uomini che ne soffrono non lo ammette, non si rivolge ad uno specialista e non lo cura nonostante siano disponibili soluzioni terapeutiche efficaci, sia farmacologiche che naturali.

Ma non solo: l’ EP è anche il disturbo sessuale più difficile da definire. Erroneamente viene spesso descritto solo in base a parametri temporali. Alcuni parlano di eiaculazione precoce quando l’orgasmo maschile si conclude entro 30 secondi a partire dalla penetrazione vaginale. Secondo altri, invece, si dice che un uomo è affetto da EP quando raggiunge l’orgasmo prima della donna, indipendentemente dalla durata. Ma se consideriamo che  l’uomo raggiunge l’orgasmo prima della donna nel 50% dei casi, allora la maggior parte di essi ne soffrirebbe!

Una cosa è certa: non basta il cronometro per diagnosticare una disfunzione erettile. Per darne una definizione corretta e, quindi, per diagnosticare la patologia, occorre tener presenti più fattori:

  • il tempo che intercorre tra la penetrazione e l’eiaculazione;
  • la capacità dell’uomo di controllare il riflesso eiaculatorio;
  • il livello di soddisfazione sessuale personale e di coppia.

Tenuto conto di tutti e tre i fattori, è possibile definire precoce un’eiaculazione che

l’uomo non riesce a controllare e ritardare e che avviene in seguito ad una minima stimolazione prima, durante o poco dopo la penetrazione o, comunque, prima che l’uomo lo desideri e/o prima che la donna abbia raggiunto l’orgasmo.

Per essere diagnosticato come un problema di eiaculazione precoce, inoltre, questo evento non deve essere occasionale ma deve persistere per più di 6 mesi  e manifestarsi in tutte o quasi tutte (circa il 75-100%) le occasioni di attività sessuale. Da quanto detto è chiaro che non è possibile stabilire una tempistica precisa per diagnosticare il problema. Il rapporto sessuale dovrebbe essere un evento spontaneo e senza regole che, se ridotto a schemi fissi e a rigidi “paletti” temporali, rischia di perdere spontaneità, piacere e a diventare una mera esperienza meccanica.

 

 

Ti senti frustrato per le tue prestazioni?

Scopri Revit, integratore ritardante naturale!


Revit è un integratore utile per contrastare l’ansia da prestazione e per aiutarti a durare di più!

 

Fonti: American Psychiatric Association, Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali. DSM-5° edizione, Ed Raffaello Cortina, 2014;   Fedele D, Forti G, Michieli R, Mirone VG, La disfunzione erettile in medicina generale, Kurtis Ed, Milano 2006;   De Vanna M, Del Pup L, Carlino D, Principi di sessuologia clinica, Società Editrice Universo, Roma, 2011

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Description
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
  • Add to cart
Click outside to hide the comparison bar
Compare