Pacco Anonimo Icon SPEDIZIONI VELOCI IN 2-3 GIORNI LAVORATIVI
Uncategorized

Biopsia della prostata

wellvit blog

La biopsia della prostata è un esame utilizzato per confermare od escludere la presenza di un carcinoma. Analizziamo più nel dettaglio in cosa consiste.

 

In cosa consiste la biopsia della prostata

La biopsia della prostata è un esame che viene prescritto se si sospetta un tumore alla prostata. Viene eseguita per confermare o smentire alcune evidenze cliniche, ossia nel caso in cui:

  • gli esami del PSA hanno riscontrato valori alti dell’antigene
  • l’ ecografia della prostata ha evidenziato quadri sospetti
  • l’ esplorazione rettale ha riscontrato la presenza di noduli.

Purtroppo, infatti, esami non invasivi come quelli citati sopra, come anche la TAC o la Risonanza magnetica, non sono in grado di  individuare con precisione la  formazione di un tumore alla prostata. Questo tipo di carcinoma, in genere è molto piccolo, ecco perchè è necessario prelevare un campione di tessuto prostatico da sottoporre ad esami istologici per una diagnosi del tumore alla prostata più precisa e certa.

 

Come si esegue l’esame?

[FOTO: La biopsia della prostata]

Prima di effettuare la biopsia alla prostata, lo specialista esegue una esplorazione digitale del retto e della prostata per essere sicuro che non ci siano controindicazioni. A questo punto, viene introdotta una sonda ecografica ben lubrificata nel retto (biopsia prostatica trans-rettale) che permette di visualizzare la ghiandola in uno schermo.  Attraverso un apposito ago, l’urologo preleva piccoli frammenti della ghiandola prostatica, in media 8/16 frammenti.

In alternativa alla biopsia prostatica trans-rettale, può essere eseguita una biopsia prostatica trans-perineale che prevede l’accesso alla prostata attraverso il perineo, zona posta tra i testicoli e l’ano.

Entrambe le procedure possono essere eseguite in ambiente ambulatoriale.

 

Che tipo di preparazione è necessaria prima dell’esame?

Almeno cinque giorni prima dell’esame il paziente deve sospendere l’assunzione di eventuali farmaci che interferiscono con la coagulazione. Un giorno prima di sottoporsi all’intervento, è opportuno assumere una terapia antibiotica per prevenire lo sviluppo di infezioni. Il paziente, inoltre, dovrà pulire il retto prima dell’esame, attraverso l’esecuzione di un clistere.

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Description
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
  • Add to cart
Click outside to hide the comparison bar
Compare