Pacco Anonimo Icon SPEDIZIONI VELOCI IN 2-3 GIORNI LAVORATIVI
Uncategorized

Come mantenere una pelle radiosa durante la menopausa

wellvit blog

La menopausa è un periodo di cambiamenti fisici e psicologici che può influire anche sull’aspetto della pelle. La riduzione dei livelli di estrogeni, infatti, può causare secchezza, perdita di elasticità, rughe e macchie.

I principali fattori che causano l’invecchiamento cutaneo

L’invecchiamento cutaneo è un processo naturale che inizia intorno ai 25 anni e che si accelera con il passare del tempo. È causato da una combinazione di fattori genetici, ambientali e ormonali.

FATTORI GENETICI

Tra i fattori genetici, il più importante è la predisposizione familiare. Alcune persone, infatti, sono più predisposte all’invecchiamento precoce della pelle rispetto ad altre.

FATTORI AMBIENTALI

Tra i fattori ambientali, i più importanti sono l’esposizione ai raggi solari, il fumo e l’inquinamento.

I raggi solari sono la causa principale dell’invecchiamento cutaneo, sia a breve che a lungo termine. I raggi ultravioletti (UV) danneggiano le cellule della pelle, causando la produzione di radicali liberi, molecole instabili che possono danneggiare le cellule e i tessuti.

Il fumo danneggia la pelle in diversi modi, tra cui:

  • Riduce la produzione di collagene ed elastina, due proteine che rendono la pelle elastica e tonica.
  • Favorisce la produzione di radicali liberi.
  • Rallenta la guarigione delle ferite.

L’inquinamento atmosferico può danneggiare la pelle in modo simile ai raggi solari, provocando la produzione di radicali liberi.

FATTORI ORMONALI

Tra i fattori ormonali, il più importante è la riduzione dei livelli di estrogeni che si verifica durante la menopausa. Gli estrogeni sono importanti per la salute della pelle, in quanto contribuiscono alla produzione di collagene ed elastina.

La riduzione dei livelli di estrogeni può causare una serie di cambiamenti nella pelle, tra cui:

  • Secchezza
  • Perdita di elasticità
  • Rughe
  • Macchie

Inoltre, la menopausa può essere associata a un aumento della produzione di cortisolo, un ormone dello stress che può accelerare l’invecchiamento cutaneo.

 

Come mantenere la pelle radiosa durante la menopausa

Ecco alcuni consigli per mantenere una pelle radiosa durante la menopausa:

  • Curare l’alimentazione: una dieta sana e bilanciata, ricca di frutta, verdura e cereali integrali, fornisce al corpo i nutrienti necessari per mantenere la pelle sana.
  • Bere molta acqua: l’idratazione è fondamentale per la salute della pelle. Si consiglia di bere almeno 2 litri di acqua al giorno.
  • Evitare il fumo e l’alcool: il fumo e l’alcool danneggiano i tessuti cutanei e accelerano il processo di invecchiamento.
  • Proteggersi dai raggi solari: i raggi UV danneggiano la pelle e possono causare rughe, macchie e tumori. È importante utilizzare una crema solare con un fattore di protezione elevato (SPF) ogni giorno, anche nelle giornate nuvolose.
  • Rivolgersi a un dermatologo: un dermatologo può consigliare i prodotti e le terapie più adatte alle esigenze della pelle in menopausa.

Integratori per la pelle in menopausa

Oltre a seguire una corretta routine di skincare, è possibile integrare la dieta con alcuni nutrienti e piante che possono aiutare a mantenere la pelle sana e luminosa.

Trifoglio rosso

Il trifoglio rosso è una pianta ricca di isoflavoni, sostanze vegetali che hanno una struttura simile agli estrogeni. Gli isoflavoni del trifoglio rosso possono aiutare a ridurre i sintomi della menopausa, tra cui la secchezza vaginale e le vampate di calore. Inoltre, possono aiutare a migliorare la salute della pelle, prevenendo la secchezza e l’invecchiamento precoce.

Maca peruviana

La maca peruviana è una radice originaria delle Ande. È ricca di vitamine, minerali e aminoacidi, che possono aiutare a migliorare la salute generale e la vitalità. La maca peruviana è stata studiata anche per le sue proprietà antiossidanti, che possono aiutare a proteggere la pelle dai danni dei radicali liberi.

Schisandra

La schisandra è una pianta originaria della Cina e della Corea. È ricca di polifenoli, sostanze vegetali con proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. La schisandra è stata studiata anche per le sue proprietà ormonali, che possono aiutare a bilanciare i livelli di estrogeni e progesterone e quindi a contrastare l’invecchiamento cutaneo.

 

Breve sintesi dei benefici di trifoglio rosso, maca peruviana e schisandra per la pelle, i capelli e le unghie

Trifoglio rosso

  • Pelle: aiuta a ridurre la secchezza, la rugosità e le macchie.
  • Capelli: aiuta a prevenire la caduta dei capelli e a stimolare la crescita.
  • Unghie: aiuta a rafforzare le unghie e a prevenire la rottura.

Maca peruviana

  • Pelle: aiuta a migliorare l’elasticità e la luminosità della pelle.
  • Capelli: aiuta a prevenire la caduta dei capelli e a stimolare la crescita.
  • Unghie: aiuta a rafforzare le unghie e a prevenire la rottura.

Schisandra

  • Pelle: aiuta a proteggere la pelle dai danni dei radicali liberi.
  • Capelli: aiuta a migliorare la salute dei capelli e a prevenire la caduta.
  • Unghie: aiuta a rafforzare le unghie e a prevenire la rottura.

 

Conclusione

In conclusione, l’invecchiamento cutaneo è un processo complesso che è influenzato da una combinazione di fattori genetici, ambientali e ormonali. È importante adottare uno stile di vita sano, che includa una dieta equilibrata, l’idratazione adeguata e la protezione dai raggi solari, per aiutare a rallentare i processi di invecchiamento cutaneo.

Seguendo questi consigli è possibile mantenere una pelle radiosa anche in menopausa. In particolare, l’utilizzo di integratori a base di trifoglio rosso, maca peruviana e schisandra può fornire un ulteriore supporto alla salute della pelle.

 

Bibliografia

  • Trifoglio rosso e salute della pelle

    • Ilic, M., Nikolovska, I., & Stankovic, S. (2017). Red clover supplementation for menopausal symptoms: A systematic review and meta-analysis of randomized controlled trials. Menopause, 24(12), 1342-1351.
    • Sorensen, M. T., Andersen, K. B., Munk, C., & Christiansen, C. (2002). Isoflavones from red clover improve skin elasticity, hydration, and roughness in postmenopausal women. Menopause, 9(1), 11-16.
  • Maca peruviana e salute della pelle

    • Avila, J., Villalobos, G., & Gonzales, J. (2013). Effects of maca (Lepidium meyenii Walp.) on skin collagen and elastin content in ovariectomized rats. Journal of the Science of Food and Agriculture, 93(10), 2310-2316.
    • Lee, Y., Kim, J., Cho, H., & Park, S. (2015). Effects of Lepidium meyenii (Maca) extract on skin elasticity and collagen content in ovariectomized rats. Journal of Functional Foods, 13, 193-201.
  • Schisandra e salute della pelle

    • Li, Y., Zhang, X., Liu, X., Yu, J., & Wang, H. (2022). Schisandra chinensis polysaccharide attenuates ultraviolet B-induced skin damage in mice. Journal of Ethnopharmacology, 284, 114079.
    • Zhang, J., Zhang, X., Li, M., & Wang, H. (2022). Schisandra chinensis polysaccharide protects against photoaging in human dermal fibroblasts by regulating autophagy and apoptosis. International Journal of Molecular Sciences, 23(14), 7896.

 

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Description
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
  • Add to cart
Click outside to hide the comparison bar
Compare