Pacco Anonimo Icon SPEDIZIONI VELOCI IN 2-3 GIORNI LAVORATIVI
Uncategorized

Salute: il 7 Aprile la Giornata Mondiale della Salute

wellvit blog

Si celebra ogni anno il 7 Aprile e quest’anno la Giornata Mondiale della Salute è dedicata alla salute alimentare.

Sale l’allerta e l’attenzione di esperti ed associazioni nazionali ed internazionali contro le frodi alimentari e la pericolosità di alcune regole sbagliate utilizzate a tavola che mettono a rischio la salute e il benessere di bambini, ragazzi ed adulti. Da qui la scelta di dedicare questa giornata proprio alla Salute Alimentare.

Lo scopo della Giornata Mondiale della Salute, quest’anno è quello di porre l’attenzione sull’importanza di una alimentazione corretta per mantenersi in salute e per prevenire malattie. La scelta del cibo è importante a tutte le età, dalla prima infanzia all’età adulta ed è fondamentale anche per tutte le persone che soffrono di intolleranze ed allergie alimentari.

 

Alcune sane abitudini alimentari per mantenersi in salute

  • Baserebbero poche e semplici abitudini quotidiane a tavola per  mantenere l’organismo in salute:
  • consumare frutta e verdura tutti i giorni: questi alimenti contengono sali minerali e vitamine sufficienti che aiutano a mantenere l’organismo tonico e in salute;  sono ottimi anti-ossidanti, combattono i radicali liberi alla base dell’invecchiamento e risultano essere una valida arma contro i tumori;
  • consumare cereali: pane, pasta, riso (meglio se integrali) svolgano un’ azione di prevenzione contro cardiopatie coronariche, infarto e diabete di tipo II;
  • bere almeno due litri di acqua al giorno durante l’arco della giornata e non solo durante i pasti: essere ben idratati è molto importante e bere molta acqua migliora le prestazioni fisiche e mentali, depura e disintossica l’organismo facilitando l’espulsione dei metalli pesanti, prodotti chimici e altre tossine dal nostro corpo;
  • consumare bevande alcoliche in modo moderato;
  • evitare cibi altamente trasformati: come dolci, prodotti confezionati o dei fast food, sono spesso poveri di nutrienti e altamente calorici, contengono inoltre additivi come coloranti, edulcoranti e conservanti;
  • ridurre il consumo di sale e cibi ricchi di grassi.

Insomma la Giornata Mondiale della Salute è davvero l’occasione giusta per fermarsi a riflettere sulla importanza di uno stile di vita e una alimentazione corretti per stare bene. Molto spesso invece tendiamo a dimenticarcene, non dando a questi due aspetti il giusto valore.

Sul sito ufficiale del Ministero della Salute, è possibile troverete tutte le informazioni sulle iniziative promosse in Italia in occasione della giornata Mondiale della Salute, per sensibilizzare tutti noi su questo importante argomento.

 

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Description
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
  • Add to cart
Click outside to hide the comparison bar
Compare