Pacco Anonimo Icon SPEDIZIONI VELOCI IN 2-3 GIORNI LAVORATIVI
Uncategorized

Calo del Desiderio Maschile: sempre più all’ordine del giorno

wellvit blog

Che sconforto: il calo del desiderio maschile è sempre più all’ordine del giorno, in Europa e soprattutto in Italia, fino a raggiungere una completa perdita di interesse per il sesso già intorno ai 40-50 anni.

A sentire questa, probabilmente, le nostre nonne si farebbero una sonora e incredula risata: da una ricerca sugli italiani a letto elaborata dall’Istituto di sessuologia clinica di Roma, presentata al Congresso della Federazione europea di sessuologia, è emerso che il calo del desiderio sessuale dell’uomo è triplicato negli ultimi dieci anni.

Ma non finisce qui, i dati emersi dallo studio rivelano che:

  • il 40% delle coppie non fa più l’amore, la media di età si aggira intorno ai 40 anni e si tratta per lo più di coppie consolidate con figli;
  • sempre più donne chiedono al medico prescrizioni di Viagra per il loro uomo;
  • sempre più uomini italiani soffrono di ansia da prestazione, secondo gli esperti, soprattutto a causa dello stress da lavoro e dell’insistenza delle partner sempre più esigenti sotto le lenzuola;
  • anziché affrontare il problema, la maggior parte degli uomini, che non rinuncia al sesso, preferisce ricorrere a relazioni extraconiugali, in molti casi con prostitute, senza impegno, per evitare giudizi oppure si consola con relazioni online.

 

Cerchi aiuti naturale contro il calo del desiderio? Ecco i migliori integratori per l’uomo

Calo del desiderio sessuale maschile: perchè succede?

Purtroppo lo studio dell’Istituto di Sessuologia di Roma non è l’unico a confermare che nel maschio il calo del desiderio e l’abbassamento della libido sono in crescente aumento.

Alla base ci possono essere problematiche diverse, sia di natura psicologica, ma anche fisica. I due fattori più frequenti che possono scatenare questa problematica maschile sono lo stress cronico e l’ansia prestazionale.

– Lo stress cronico

Per stress cronico si intende una situazione di disagio legata a tensioni, preoccupazioni, stanchezza correlate al lavoro, ai problemi familiari ed economici. Queste ed altre situazioni quotidiane spesso si può ripercuotere nella sfera sessuale creando un calo dell’interesse verso la sessualità.

– Ansia prestazionale

L’ansia da prestazione può dipendere da tanti fattori:

da un’insufficiente funzionamento meccanico in termini di erezione, magari legato a fattori fisici quali diabete, ipertensione, dislipidemie;

  • da un problema di eiaculazione precoce
  • dalle dimensione del pene (percepita come insufficiente dall’uomo)
  • da una scarsa qualità delle prestazioni precedenti.
  • Questi fattori innescano nell’uomo un vero e proprio meccanismo difensivo che cerca di evitare il ripresentarsi della situazione spiacevole, inibendo appunto il desiderio sessuale.
Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Description
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
  • Add to cart
Click outside to hide the comparison bar
Compare